Il contenuto della circolare numero 408 è riservato.
Con la presente si rende noto che, causa l’impossibilità di poter svolgere le prove generali dell’evento di cui in oggetto nel pomeriggio di giovedì 3 aprile, le suddette prove si svolgeranno nella mattinata di venerdì 4 Aprile secondo la seguente scansione oraria:
Ore 08:30 PROCESSIONE PANATENEE
Ore 8:50-Lettura interpretativa di alcune poesie della prof.ssa Angela Sicali, a cura di studenti del 5G (Camilla Montefusco, Aurora Marzulli, Giulia Vasaturo,Cristiana Vicidomini, Koussay Abidi)- seguire “A cosa serve il teatro” lettura interpretativa (5 G: Abidi Koussay, Giulia Vasaturo, Vicidomini Cristiana)
Ore 9:05 Melania Pernafelli e Noemi Caputi recitano Dante-Premiazione vincitrici dell’evento “Dante – dì”
Ore 9:15–9:25 Il mito di Europa (classe 2A M.Grazia Bongiovanni, Simranjit Kaur, Greta
Ore 9:30 Lettura recitata “Profezia” o Alì dagli occhi azzurri di Pier Paolo Pasolini ( 5E Eleonora Sorintano)
Ore 9:40 Recitazione del brano Le Sirene dall’Odissea (1 C Marta Ranieri, Irene Proietti e Greta Maria Del Giudice) con accompagnamento musicale (1 C ukulele: Sofia Iole Rinaldi)
Ore 9:50 PCTO Biblioteca lettura di passi scelti da “Identità civile degli italiani” di Umberto Cerroni
Ore 10:30 Il Viaggio degli Argonauti dalla Colchide a Iolco (Silvia Acquaviva 4A)
ORE 10 CINEFORUM: Video La filosofia nel Mediterraneo (3A)
Ore 10:40 Perch’i non spero di tornar giammai Ballata di Guido Cavalcanti, recitata da Gabriella Osanna del 2C
Ore 10:50 Meriggiare pallido e assorto… di Eugenio Montale, recitata da Jessica Di Lenola (1E) e Serena Pacchiarotti (5F)
Ore 11:00 Giochi: Kahoot (4A Mercuri Roberto) Pac – Man (2C gruppo STEM)
Ore 11:10 Ballo delle Coreute
Ore 11:20 PCTO Lettura ad Alta Voce Incipit del Romanzo Il Mediterraneo in barca di Georges Simenon e Lirica Nausicaa di Gesualdo Bufalino (5G: Elisa Giacomini, Francesca Gatto, Irene Mendillo)
Ore 11:30 Rappresentazione vivente di alcuni MITI: 1. “Polifemo e Galatea” (1A Giorgia Gavillucci, 2A Greta Marrocco, 3F Gabriele Montagner e 4° Lorenzo Violetta), 2.”Dedalo e Icaro” (Clotilde Parcesepe, Lorenzo Annessi, Novella Macali Emiliano Ben Chaabane 1B) 3. “Odisseo contro Scilla e Cariddi” ( 2F)
12: 2B 5A e 5C (PN Inter-Signa)
Ore 12: 00 Esecuzione musicale Mediterraneo di Mango, Chiara Capuozzo 2 A (4 minuti)
Ore 12:10 Esibizione di “Ginnastica artistica” (Lavinia Gianfrancesco 3A, Silvia Alfonsi 2E) su colonna sonora del film Mediterraneo di Gabriele Salvatores
Ore 12:20 Performance musicale – Alessandro Bruno pianoforte (4E) (4 minuti) -Esibizione canora “Pane e coraggio” eseguita da Azzurra Robibaro, Mattia Recanatesi con accompagnamento musicale di Alessandro Bruno-
Ore 12: 30 il documentario “La realtà oscura delle campagne pontine” introduzione a cura di Marianna De Simone(5F) (8 minuti) con monologo-presentazione di Flavio Rachele
Ore 12:45 “Danze sospese : Un passo a due sulle punte nel cuore del Mediterraneo “(1A Elena Le Foche)
Ore 12:55 Esibizione canora: “The sound of silent” eseguita da Giorgia Pala (1A), Diego Sacchetti (1A) accompagnamento musicale di Giulio Rossi (1E)
Ore 13:10 Esibizione canora Andrea Sperandio (4B) e Jasmine Butnariu (4F)
Ore 13:20 Intervista a Poseidone (Camilla Persichino e Lorenzo Violetta 4A)
Ore 13: 30 Video: Cronaca di guerra da Patrasso (3F)
Ore 13:50 Drammatizzazione: La luna è tramontata di Saffo, riadattamento di Leopardi, Foscolo, Pavese, Quasimodo (classe 2E: Anna Accarino, Chiara Bravo e Rebecca Gazzillo, Gaia Sasso e 4E: Martina Bravo e Sofia Augusta Millozza)
La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Michela Zuccaro
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2 D. Lgs. 39/93
Ufficio Presidenza